Ott 17, 2022 | ville
Villa Medicea del Poggio Imperiale Villa Medicea del Poggio Imperiale Si ha la prima notizia dell’attuale Villa del Poggio Imperiale nel 1427 quando fu denunciata al catasto fiorentino. Si chiamava, allora, Palazzo Baroncelli dal nome della famiglia che aveva fatto...
Ott 17, 2022 | ville
Villa Medicea di Artimino Villa Medicea di Artimino Aperta sui colli e sui vigneti del Montalbano, in posizione dominante sul poggio che già aveva ospitato un’area sacra al tempo degli etruschi, Villa medicea La Ferdinanda di Artimino fu costruita nel 1596 per volere...
Ott 17, 2022 | ville
Villa Medicea la Magia Villa Medicea la Magia Inaugurazione dei Giardini Sabato 14 Giugno 2025 alle ore 17.00 presso il Giardino a parterrès della Villa Medicea La Magia si terrà l’inaugurazione dei giardini della villa patrimonio UNESCO dopo il restauro...
Ott 17, 2022 | ville
Giardino Mediceo di Pratolino Giardino Mediceo di Pratolino Si deve a Francesco I de’ Medici la costruzione della villa e del parco di Pratolino su terreni acquistati nel 1568. Nel primo assetto del parco, esteso per 20 ettari, vennero delineati un asse longitudinale...
Ott 17, 2022 | ville
Palazzo Mediceo di Seravezza Palazzo Mediceo di Seravezza La costruzione della villa-palazzo di Seravezza, iniziata la prima settimana del mese di maggio 1561, rientrava nell’ambito della volontà di affermazione del potere e di consolidamento dei confini dello Stato...
Ott 17, 2022 | ville
Villa Medicea di Cerreto Guidi Villa Medicea di Cerreto Guidi Al centro di Cerreto Guidi, in posizione dominante su un poggio, sorge la poderosa villa, edificata su disposizione del duca Cosimo I de’ Medici quale residenza di caccia (in considerazione della vicinanza...