Sestetto dell’ORT
violini Giacomo Bianchi, Franziska Schötensack
viole Stefano Zanobini, Pierpaolo Ricci
violoncello Augusto Gasbarri, Klara Wincor


Wolfgang Amadeus Mozart / Grande sestetto concertante per sestetto d’archi – della Sinfonia concertante K 364
Pëtr Il’ič Čajkovskij / Souvenir de Florence op.70, per sestetto d’archi
Durata 60 minuti circa / non è previsto intervallo


VILLE E GIARDINI INCANTATI
nona edizione / 2025

Biglietti

Ingresso gratuito su prenotazione
Le prenotazioni saranno attive a partire dal 1° luglio 2025: prenotazione telefonica tel. 0573 771500 (da lun a sab ore 9:00-12:00).

Visita

L’accesso all’area del concerto della Villa è pedonale. Sono disponibili parcheggi gratuiti nelle aree limitrofe.
VISITA alla Villa a pagamento alle ore 18:00. Durata 90 minuti circa / Prezzo: intero €8,00 – ridotto €5,00 (riduzioni per studenti, insegnanti, residenti nel Comune di Quarrata). È necessaria la prenotazione al numero tel. 0573771500.
BUFFET a pagamento €16,00 solo su prenotazione a partire dalle ore 19:30. Prenotazione ai contatti cell. 349 4747509 – srlsnext@gmail.com

Programma completo

Venerdì 6 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea di Poggio a Caiano: Ceretta_Bianchi_Zanobini

Sabato 7 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea La Petraia: Ceretta_Bianchi_Zanobini

Giovedì 12 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea Cerreto Guidi: Pretto_Brambilla

Venerdì 13 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea La Petraia: Pretto_Brambilla

Giovedì 19 giugno 2025 ore 21.30
Villa Medicea di Cerreto Guidi: Khacheh_Wincor

Venerdì 20 giugno 2025 ore 18:30
Parco Mediceo di Pratolino: Khacheh_Wincor

Sabato 21 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea di Poggio a Caiano: Khacheh_Wincor

Venerdì 27 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea di Poggio a Caiano: Conti_Fadda

Sabato 28 giugno 2025 ore 21:30
Villa Medicea La Petraia: Conti_Fadda

Martedì 8 luglio 2025 ore 21:30
Palazzo Mediceo di Seravezza: Fiati in Opera

Sabato 12 luglio 2025 ore 21:30
Villa Medicea di Cerreto Guidi: Bianchi_Zanobini

Mercoledì 16 luglio 2025 ore 21:30
Villa Medicea La Magia: Sextuors Concertants

VILLA MEDICEA LA MAGIA Via Vecchia Fiorentina, 63, Quarrata (PT)

Dal gennaio 2000, il Comune di Quarrata è proprietario di Villa La Magia, un complesso architettonico che affonda le sue radici nel 1320, quando Vinciguerra della famiglia Panciatichi costruì il primo torrione difensivo. Nel 1583, la proprietà passò a Francesco I dei Medici, che la trasformò in una residenza di prestigio, facendola diventare un presidio strategico sulle pendici del Montalbano. Il complesso, inserito nel sistema difensivo del Barco Reale Mediceo, divenne parte di una rete che comprendeva anche la villa di Poggio a Caiano e quella di Artimino.
Tra il 1585 e il 1587, il Buontalenti ristrutturò la villa, progettando anche il lago artificiale. Nel 1645, la proprietà passò alla famiglia Attavanti, che realizzò importanti interventi, tra cui lo scalone monumentale e il cortile interno. Nel Settecento, furono costruite le limonaie e ampliata la scuderia. Dopo il 2000, quando il Comune di Quarrata acquisì la villa, questa è stata aperta al pubblico, con un percorso che include affreschi storici, un giardino e una collezione di arte contemporanea.