Diego Ceretta direttore

Orchestra della Toscana

SCHUBERT Ouverture in stile italiano D 591

MENDELSSOHN Sinfonia n.4 op.90 Italiana

Biglietto Intero €12,00
Ridotto soci Unicoop Firenze €10,00
commissioni a seconda del canale di acquisto


Biglietti IN VENDITA presso la Biglietteria Teatro Verdi (via Ghibellina, 97 – tel. 055 212320); nei punti vendita del Circuito Box Office – Ticketone (+ €2,50); online sul sito Ticketone.it (+ €1,50); sul luogo prima del concerto solo se non esauriti in prevendita.

Info: tel. 055 212320 – teatro@orchestradellatoscana.it


VISITA gratuita su prenotazione
 alle ore 16:00 a cura della Città Metropolitana di Firenze in collaborazione con la Pro Loco di Vaglia. Prenotazioni per messaggio Whatsapp cell. 393 8685826 oppure per mail – proloco.vaglia.mugello@gmail.com

PARCO MEDICEO DI PRATOLINO Via Fiorentina, 276 – Pratolino, Vaglia (FI)

Il Parco mediceo di Pratolino, conosciuto anche come Villa Demidoff, si trova sulle colline a nord di Firenze, nel comune di Vaglia. È il parco paesaggistico più grande della Toscana, dominato dalla gigantesca statua del Colosso dell’Appennino, opera del Giambologna.
La sua costruzione si deve a Francesco I de’ Medici su terreni acquistati nel 1568, volle regalare alla sua seconda moglie Bianca Cappello un luogo fiabesco, affidando i lavori a Bernardo Buontalenti. Questi creò una villa splendida e un parco di meraviglie fatto di giochi d’acqua e automatismi, un labirinto, fontane e grotte, bellissimi giardini e molte piante di particolare pregio: una piccola Versailles a Firenze. La proprietà passò prima ai Lorena e poi alla famiglia Demidoff nel 1872 che ristrutturò la villa e il parco.
Dal 1981 è un parco pubblico, ora di proprietà della Città Metropolitana di Firenze.